Donazioni
logo bollicine

Puoi aiutare le Bollicine grazie al tuo 5 per mille in dichiarazione dei redditi con codice fiscale 9200918052

Servizio Civile Nazionale 2011 : SONO APERTE LE SELEZIONI PER 6 NUOVI VOLONTARI.

0
(0)

Anche per il 2011 l’Associazione Sportiva “Le Bollicine” selezionerà 6 nuovi volontari del Servizio Civile.

E’ POSSIBILE PRESENTARE DOMANDA DI SELEZIONE FINO ALLE ORE 14.00 DEL 4 OTTOBRE 2010.

Si possono ritirare i moduli presso la sede dell’Associazione oppure si possono scaricare dal sito www.serviziocivile.it.

Ai moduli bisognerà allegare:

  • copia del documento di identità valido;
  • copia del codice fiscale;
  • attestato del titolo di studio conseguito;
  • certificato medico che attesti “lidoneità psico-fisica allo svolgimento del Servizio Civile”;
  • curriculum vitae.

Per tutte le informazioni sull’Associazione, sulla modulistica e le selezioni , potete contattare allo 0577/286335  la sede, in via Franciosa, 57, dalle 9 alla 13 dal lunedì al venerdì, oppure il Responsabile locale del progetto Sig.ra Letizia Cambi al 347/40 22 311.

Il Progetto “Sport Insieme   si  rivolge alle persone diversamente abili residenti nei Comuni della Zona Senese, con disabilità psichico e/o fisica medio grave, garantisce la realizzazione di percorsi educativi, riabilitativi e sportivi mediante lo svolgimento di corsi sportivi di atletica leggera, judo, nuoto ed equitazione.

Complesso delle attività in cui saranno coinvolti i volontari selezionati.

I volontari saranno inseriti all’Interno di una delle due sedi di attuazione dell’Associazione le Bollicine: La sede legale di Via Franciosa ed il Centro Equestre

All’Agresto. l’Ambito privilegiato di azione saranno le attività di rieducazione equestre e le attività sportive e di socializzazione promosse dall’ente.

Alle attività educativo-riabilitative, fanno capo interventi diversi, accomunati dall’attenzione all’individuo nella sua completezza:

  • Organizzazione e potenziamento del  servizio di trasporto ai Corsi Sportivi, garantendo l’accompagnamento anche dalle zone della Provincia più distanti. In particolare, si prevede  l’ampliamento del servizio ai Comuni di Rapolano T., Chiusino, Monteroni D’Arbia, Murlo, Buonconvento, e Colle Val D’Elsa ed un incremento dell’utenza dei Comuni.
  • Organizzazione di Corsi e attività Sportive.
  • Organizzazione di eventi sportivi e partecipazione alle iniziative promosse dal CONI e dagli Enti di Promozione Sportiva .
  • Organizzazione  attività sociali e ricreative.
  • Partecipazione all’accudimento e cura degli animali, compagni dei percorsi di pet therapy, rivolgendo un’attenzione particolare al loro benessere e al rispetto della loro “Naturalità-
  • Organizzazione di laboratori e  attività formative. Con particolare riferimento alle attività di orticoltura ,giardinaggio, accadimento e cura degli animali.
  • Potenziamento dei servizi “leggeri” (accompagnamenti, eventi sportivi, uscite nel territorio, compagnia a domicilio, disbrigo pratiche),  attuati mediante l’adesione al Progetto “Un Buono per Amico” elaborato dall’Amministrazione Provinciale di Siena. Nel 2005 sono stati garantiti 511 servizi rivolti a 19 utenti residenti nel Comune di Siena e della Provincia.
  • Servizio di informazione e consulenza per i familiari ed utenti.
  • Progettazione programmazione ed organizzazione degli interventi.
  • Organizzazione di gruppi di ascolto per le famiglie.
  • Partecipazione alle Riunioni di equipe con le scuole, servizi sociali, Dipartimenti Salute Mentale, Servizi materno-Infantili, al fine si strutturare percorsi formativi globali.
  • Partecipazione ad attività di informazione e sensibilizzazione presso le Scuole e Università mediante l’adesione al Progetto “Scuola e Volontariato” promosso dal Centro Servizi Volontariato Toscano.
  • Organizzazione di laboratori e  attività formative.
  • Organizzazione di  un Evento, con mostra fotografica e filmati, con la partecipazione degli utenti, volontari dell’Ente, Associazioni di Volontariato e sportivi, con lo scopo di evidenziare e valorizzare l’attività svolta dai giovani volontari e creare le basi per “una memoria storica” dei Progetti di Sevizio Civile svolte dall’Ente.

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating 0 / 5. Vote count: 0

No votes so far! Be the first to rate this post.

No Comments

Post A Comment