Donazioni
logo bollicine

Puoi aiutare le Bollicine grazie al tuo 5 per mille in dichiarazione dei redditi con codice fiscale 9200918052

Casa Clementina riceve il sostegno dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze

0
(0)

Il progetto di “Casa Clementina “ha compiuto due anni   Le attività   finalizzate al poteziamento di autonomie personali e sociali promosse dall’Associaizone Le Bollcine, Asedo e Pubblica Assistenza di Siena hanno raggiunto importanti traguardi  nell’anno 2016, dove i ragazzi con gradualità hanno finalmente acquisito un appratamneto per “Vivere da Soli”  .  SONO STATI ANNI  caratterizzatI dall’emozione di sentirsi a casa, con tutto ciò che questo implica: le responsabilità, la tenuta della casa, l’organizzazione degli spazi e dei tempi, la condivisione con gli altri.

Il forte legame con il territorio ha permesso l’acquisizione del bellissimo immobile concesso dall’Asp città di Siena mediante la realizzazione di un protocollo di Intesa che permette lo svolgimento di attività in comune con gli anziani delle strutture gestite dall’Asp e la possibilità di beneficiare di uno spazio adeguato a far decollare il progetto.

Grazie al prezioso al prezioso dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze , Casa Clementina, ed i suoi abitanti, hanno potuto contare su risorse economiche importanti per l’iniziale gestione delle attiivtà e delle spese generali. In particolare iniziative significative come le gite e i soggiorni estivi. Ricordiamo la progettazione della vacanza a Sperlonga Isola d’elba, ma anche le gite fuori città come la giornata a Livorno o a firenze-

Molte sono le inziative promosse per facilitare l’integrazione con il territorio.,  vogliamo sottolineare le vistite alle Contrade di Siena come la Tartuca e la selva che hanno accolto i ragazzi  organizzando visite  ai loro musei e invitando il gruppo a cene neli rioni, in un clima di grande solidarietà-. La pulitura delle Mura adiacenti porta tufi, in collaborazione con l’Associazione Culturale “Le Mura”, le visite del club “I Ghibellini”, oltre a tutti gli altri amici ospitati, rappresentano l’esempio e la migliore testimonianza dell’integrazione di Casa Clementina con la città-.

Durante questoi primo biennio  stato realizzato un percorso di formazione rivolto ai volontari impegnati o interessati a collaborare nella gestione dei percorsi di autonomia, dove le famiglie , operatori e volontari si sono cofrontati con esperienze consolidate come il progetto AIPD di Roma nella gestione di progetto per il Durante – Dopo di Noi.

A dicembre 2017 è stata Realizzata Una Conferenza Pubblica  nella Sala delle Lupe del Comune di Siena  per  evidenziare le attività svolte e i risultati raggiunti. Presenti  i maggiori rappresentanti delle istituzioni Locali :  Sindaco di Siena Bruno Valentini, Assessore politiche sociali  Stefania Saccardi, Assessore politiche Sociali Anna Ferrettii , Coordinatore sanitario Asl Susl Est Dott. Dei, Coordinatore Servizi Socilai Dott. Castellucci,  Le associaizoni di volontariato locali , Le fondazioni di Partecipazione della Toscana,

Casa Clementina rappresenta un messaggio di speranza  per le famiglie e per il futuro dei i propri figli,  è un progetto che deve essere necessariamente sviluppato e consolidato. Attualmente si regge grazie all’approto di molti volontari che  a rotazione supportano i ragazzi nella attività, coordinanti da personale qualificato., questo permette di contentere i costi di gestione, ma naturalmente il progetto ha bisogno di poter beneficiare del sostegno di ognuno ,  per poter ampliare i propri obiettivi.

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating 0 / 5. Vote count: 0

No votes so far! Be the first to rate this post.

No Comments

Post A Comment