14 Mag Attività estive diurne per minori 2012: nuova proposta alle Bollicine.
Il Progetto “Con le mani in pasta” intende promuovere nei bambini il piacere di scoprire il contatto con l’ambiente, gli alimenti prodotti tramite coltivazioni biologiche e il loro impiego creativo in cucina. Il percorso educativo tende a valorizzare l’esplorazione ed il contatto con la terra ed i suoi frutti mediante l’uso dei sensi.
I bambini scopriranno il piacere dei profumi e degli odori degli ortaggi e dei frutti spesso visti soltanto nelle vaschette dei supermercati, vivranno la sorpresa del contatto con la terra e dell’uso delle mani per seminare, raccogliere, impastare, e creare e la scoperta dei colori spesso diversi e più naturali dei frutti, della terra, dai prodotti che troviamo nei negozi in cui siamo soliti acquistare. Inoltre, impareranno ad ascoltare i suoni e i rumori della natura e dell’ambiente come spazio di gioco per sviluppare l’attenzione verso modalità ludiche meno tecnologiche capaci di risvegliare la creatività innata di ogni bambino. Infine assaporeranno la soddisfazione di gustare i cibi trasformati in loro opere d’arte, preparando ricette particolari ma legate ai principi della naturalità e delle tradizioni della nostra terra, come la pasta colorata, focacce stravaganti e biscotti e dolci senesi.
Il nostro Centro è un ambiente ricco di risorse, dispone di spazi e attrezzature funzionali per la realizzazione dei laboratori ma la valenza straordinaria è la possibilità di disporre di aree verdi attrezzate per il gioco libero e organizzato, dove i cavalli e gli altri animali sono una speciale cornice.
Il Progetto “Con le mani in pasta” sarà, dunque, un laboratorio a cielo aperto, un viaggio alla scoperta della stagionalità degli alimenti e del loro utilizzo in cucina. I bambini conosceranno i frutti della terra dell’orto di Tosca e parteciperanno al percorso che va dalla raccolta, all’uso creativo dei prodotti al fine di preparare gustose pietanze.
Oltre alle esperienze in cucina saranno sperimentati laboratori manuali ed espressivi con l’utilizzo di materiali poveri e di recupero, scoprendo un modo nuovo di creare oggetti e giochi attraverso la trasformazione e l’immaginazione. La proposta di utilizzare materiali di riciclo per realizzare ciascuno la sua personale opera d’arte, ha l’obiettivo di stimolare la creatività, e di scoprire la flessibilità dei materiali non strutturati ed il piacere di creare con l’uso della fantasia oggetti insoliti per giocare!!!
Per i nati dal 1/01/1998 al 31/12/2006
Posti disponibili: minimo 12 massimo 22 per ogni turno
Orario: 8-17 dal lunedì al venerdì
Trasporto comunale: NON previsto
Luogo di svolgimento: Centro Tosca delle Bollicine, Località
Agresto, San Rocco a Pilli (SI)
Turni:
1. Dal 20 al 24 Agosto
COSTO: Il costo della mensa è escluso ed è di € 20,77 compresa
iva al 10% a settimana e comprende pranzo e merenda
Costo unitario € 174,00
Costo totale (compresa mensa) € 194,77
Costo ridotto 20% per iscrizion al campo del secondo figlio
(Applicabile solo sul secondo figlio) 156,60
Costo totale (compresa mensa) € 177,37
MODALITA’ DI ISCRIZIONE:
Le iscrizioni si effettuano direttamente presso la sede dell’Ass. Le Bollicine
Via Franciosa n. 57 – Siena
Orario 9.00 – 13.00
Tel. 0577 286335 – 329/6903013 – 339/8141665
Mail: lebollicine@yahoo.it
MODALITA’ DI PAGAMENTO:
CAPARRA: € 58,43 da versare per conferma dell’iscrizione sul:
c/c Bancario IBAN: IT03S0888514200000000023173
intestato a “Associazione Le Bollicine” entro il 23 MAGGIO 2012
Causale del versamento: nome e cognome del FIGLIO, numero
dell’attività e numero del turno.
SALDO: da pagare direttamente all’Associazione il primo giorno
dell’arrivo al campo.
Correte ad iscrivervi!!!!!!!
No Comments