25 Set 25 ANNI PER LE BOLLICINE L’ Associazione festeggia la sua attività
L’Associazione di Volontariato “Le Bollicine”, raggiunge il suo 25esimo anno di attività a servizio delle persone diversamente abili . Nata nel 1990 per volontà di un piccolo gruppo di famiglie e volontari , con lo scopo di favorire opportunità di socializzazione ed integrazione alle persone diversamente abili, è oggi un punto di riferimento nel territorio per la realizzazione di percorsi educativi, riabilitativi, sportivi ed occasione di incontro e sostegno per le famiglie. Lo sport è stato il mezzo per favorire la crescita dei propri ragazzi e far vivere alle famiglie momenti di gioia e speranza. Gli atleti delle Bollicine, sono stati protagonisti di eventi sportivi nazionali, europei e mondiali, con eccellenti risultati. Sono state sviluppate sinergie con l’associazionismo sportivo cittadino, con il mondo del volontariato e le istituzioni, permettendo, negli anni, lo sviluppo di tantissimi progetti rivolti a migliorare la qualità della vita delle persone disabili. Il punto di forza è l’impegno costante e quotidiano, di molti volontari che credono nel valore della solidarietà per garantire pari opportunità. Grazie al sostegno, delle istituzioni, delle banche, delle contrade , di molti privati, oggi è un punto di riferimento nel territorio per le attività a sostegno delle persone con disabilità. L’associazione senese organizza quotidianamente servizi di trasporto, corsi di rieducazione equestre, calcio, ginnastica con una frequenza complessiva di 57 persone diversamente abili residenti nei Comuni della Zona Senese e Alta Val’Elsa. Per le persone residenti nella Zona Senese è presente una Convenzione con la Società della Salute Senese per favorire la partecipazione alle attività Sportive e la realizzazione di inserimenti socio-terapeutici per sviluppare competenze personali e sociali. Dal 1997, ha ampliato i propri progetti grazie alla realizzazione di un Centro Polifunzionale “ Tosca delle Bollicine” costruito nella verde vallata dell’agresto a San Rocco a Pilli. La struttura rappresenta, il fiore all’occhiello delle Bollicine, essendo un centro pilota a livello nazionale per la pratica della Riabilitazione equestre. e laboratorio sperimentale per i tanti progetti legati all’autonomia personale e sociale delle Persone diversamente Abili.
Le Bollicine, domani 26 Settembre festeggiano il traguardo raggiunto: “Apericena alle Bollicine”, dalle 18,30 in poi, presso il Centro Tosca delle Bollicine Agresto – San Rocco a Pilli. La serata proseguirà con un Concerto dei Ghost Space, che regaleranno della bella musica per la serata.
No Comments